Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

6 luglio 2011

Crostata mor-uva


Ogni tanto (spesso) mi viene voglia di dolce
e ieri ho cercato fra i barattoli di marmellate
(fatte tutte con la  mitica mdp!)
e ho deciso di preparare una bella crostata bigusto
e l'ho "intitolata"

Mor- uva

(eh già....al gusto proprio di mora e di uva...
Che fantasia, vero? )
mmmmmmm....
Che buona!!

Facilissima da fare...
Se anche a voi sta venendo voglia di dolce...
Preparate gli ingredienti!!
250 gr di farina
125 gr di burro
125 gr di zucchero
1 uovo
marmellata 

 Ho lasciato ammorbidire il burro e ho aggiunto lo zucchero,
poi il resto 
impastando velocemente.
Ho messo la frolla per una mezz'oretta in frigo
e poi ho imburrato e infarinato una teglia 
e l'ho foderata con la frolla 
poi ho steso sopra la marmellata
ho fatto la griglia con il resto della frolla 
e messo in frigo caldo per una mezz'oretta
Ho lasciato raffreddare e poi.....

Slurp!!!!
^__^

Leggi tutto

29 giugno 2011

I ripieni ovvero: Barchette di cipolle ^__*

Fa caldo caldissimo
e oggi anche umido... 
Non si ha quasi voglia di mangiare...
Ci vorrebbe qualcosa di stuzzicante...
Meno male che ieri ho preparato i ripieni
(Forse sono un pò matta
perchè ho acceso il forno
anche se in cucina c'erano 35milagradi!!!!)
Ma che buoni!!!!
E oggi lo sono ancora di più!!!



Se volete prepararli anche voi
Vi serviranno:

2 cipolle rosse grosse
(le mie non sono quelle di Tropea ma sono dolcissime)
1,5 chili di patate
3 uova
formaggio grattuggiato (tanto)
250 gr di prosciutto cotto
(o se vi piace la mortadella)
 prezzemolo
sale q.b.
pangrattato 
Olio d'oliva

Preparazione:

Pulire e sbucciate le patate, tagliatele a quadrotti e fatele lessare  (a seconda delle dimensioni dei quadrotti ci vorranno dai 15 ai 20 minuti) Ricordatevi di mettere le patate in acqua fredda e aggiungere il sale. 

Nel frattempo mettete sul fuoco un'altra pentolina piena d'acqua, aggiungete il sale, lavate le cipolle e levate le foglie esterne e quando l'acqua bolle fatele lessare,  lasciandole per una decina di minuti.

Scolate le patate e le cipolle e lasciate un pochino raffreddare.

Tagliate a metà le cipolle, sfogliatele e mettete da parte il centro che useremo per il ripieno
Prepariamo ora il ripieno.

Schiacciate le patate con lo schiaccino,
aggiungete il centro delle cipolle tritate,  il prosciutto tritato, 
le uova, il formaggio, prezzemolo e sale.
Se vi sembra troppo morbido aggiungete un pochino di pangrattato.

Spolverate queste barchette con pangrattato e disponetele su una teglia oliata.

Un'ultima passata con un filo di olio sui ripieni 
e infornare in forno caldo a 220 gradi per una mezz'ora
e qualche minuto di grill per colorarli..

Se riuscite..... lasciateli raffreddare ^___*
L'ideale, comunque,  è prepararli il giorno prima.

Si possono preparare  anche con le zucchine 
oppure con i peperoni e le melanzane
E invece del prosciutto o la mortadella si
può aggiungere della carne di vitello tritata....

Ma questi ripieni fatti così sono i preferiti dalla mia tribù ^___*



Leggi tutto

30 aprile 2011

Cookies... più o meno.




I giovani pasticceri (o pasticcioni?) di casa
volevano preparare dei biscotti.
Abbiamo mooolto cioccolato delle uova di Pasqua
e allora si sono messi all'opera.

Prima hanno trovato la ricettina
dal libretto Cotto e Mangiato

(i Dolci scelti e preparati di Benedetta Parodi)

Poi hanno preparato gli ingredienti
variando un ci cin le dosi:

2 uova
250 g. di farina
250 g. di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
120 g. di corn flake
250 g. di cioccolato fondente
200 g. di zucchero

E mescola, trita a mano, gira e rigira
e poi
impasta a mano
(mi spiace di non aver fatto
la foto delle mani!)

  Disponi i simil biscotti sulla placca,
inforna a 180° (caldo) per 10 minuti...

Ed eccoli qui!!!


Veramente si sono "seduti" i biscotti....
Ma non si sono persi d'animo!

Hanno tagliato a quadrettoni et voilà!


Non saranno proprio dei cookies...
ma che bontà!!!!

Buon fine settimana
e
Buon 1° maggio a tutte!!!


Leggi tutto

27 aprile 2011

Rosa....

Una passeggiata nei boschi....
Una bella rosa canina....

 

Dovreste sentire il profumo... 


Oggi....

Vi do anche un'idea per una ricettina sfiziosa
(...avevo qualche avanzo in frigo ^___*)

Servono:

coste lessate di bietole
besciamella
qualche fetta di prosciutto cotto
formaggio grattuggiato

Imburrare la teglia 
e disporre a strati le coste, il prosciutto e la besciamella
Spolverare di formaggio grattuggiato,
in forno a 200° per una decina di minuti
"bruciacchiare" la superficie con il grill
et voilà!


Buo-nis-si-me!
Provate! ^___*
Leggi tutto

10 febbraio 2011

mmmmm... canederli!

Non ho mai provato

a fare i canederli

(e veramente non li ho mai neanche provati)

ma nei giorni scorsi avevamo parlato

di questo piatto tirolese

con le amiche del club di Decolucy 

avendo un pò di pane raffermo

ed ispirandomi a questa ricettina

ieri mi sono messa all'opera.

Eccoli qui i miei canederli agli spinaci...


Ed ecco il piattino pronto..



....spazzolato in un secondo!

Squisitissimi!!!!


Leggi tutto

16 gennaio 2011

La ricettina della Domenica.... Il nostro "Bon Apetit"

Oggi vi posto la ricettina del nostro "Bon Apetit"

(che piace davvero tanto!)

Ingredienti: 



 
5 carote 
4 gambi di sedano bianco 
1 Kg di pomodori 
1 cipolla 
320 gr di tonno sott'olio (2 scatole da 160 g.) 
olio d'oliva 
sale q.b. 
e 1 cucchiano di zucchero 


Procedimento: 
Sbucciare e tritate la cipolla. 
Sbucciate le carote e levate i fili ai gambi di sedano
poi lavateli e tagliate le carote a rondelle e il sedano a pezzetti 


Mettete in una padella capiente dell'olio d'oliva 
e far soffriggere la cipolla tritata, le carote e il sedano 



Intanto lavate i pomodori e tagliateli a pezzettoni 

 

 Passateli nel tritatutto 


e aggiungeteli alle verdure

  
aggiungete 1 cucchiano di zucchero e sale quanto basta 
poi mescolate e lasciate cuocere 

  
per tanto tempo a fuoco basso
(in genere io lo lascio sul fuoco per un'ora e mezzo 
perchè deve rapprendersi bene)

Dieci minuti prima di spegnere 
aggiungete il tonno sott'olio spezzettato 



e mescolate


Versare poi il Bon Apetit in un piatto di portata 
e lasciatelo raffreddare: è più buono se è a temperatura ambiente. 



Se avanza si mantiene in frigorifero per due o tre giorni. 
Ma da noi non ne avanza molto ;)

E.... Buon appetito!

Leggi tutto

14 dicembre 2010

Pane di Santa Lucia

Ieri era Santa Lucia e ho guardato in rete se trovavo una bella ricettina per un dolce

Ho trovato il


Ho modificato leggermente la ricetta originale:

ho aggiunto la crema di cioccolato che mi piace tanto

(saprete di cosa parlo ^___*)

e delle nocciole spezzettate...

Ed ecco il mio dolcissimo pane..



Bello e buono!!!



Leggi tutto

7 dicembre 2010

I ravieu!!!


Oggi pomeriggio mi sono messa al lavoro in cucina


e ho preparato i ravieu!!!


Sono i tradizionali ravioli di carne e verdura

che prepariamo per Natale.

Ho iniziato con il ripieno...


E poi farina a fontana, sale, uova ed acqua



ed impasta e ri impasta


e poi... riempi il ripieno...

taglia con la rotella dentata...
  
ed eccoli qui!



Poi disponili sul vassoio pronti da surgelare! 



Insomma...

in due ore e mezza ho preparato sette piani di ravieu!!!



Leggi tutto

31 ottobre 2010

Menù... zuccoso!

E' Halloween!!!

E da noi piove e ripiove..
non si esce... 

e allora ho preparato un menù adatto per la cena...

 Una bella vellutata di zucca...
 e poi... un plum cake salato


(ho seguito la ricettina di Sara)

Veramente la mia zucca non era quella classica rotonda 

che si intaglia ad Halloween..

Era di un atro tipo... più pallida ed allungata

ma sia la vellutata che il plum cake hanno un profumo!!!

E sono buoinissimi!!

La ricettina della vellutata è semplicissima:
pelate e tagliate a pezzi circa 1Kg di zucca,
preparate poi una pentola capiente
e versatevi dentro quattro cucchiai di olio
e mezza cipolla affettata e lasciatela soffriggere un po.
Poi aggiungete due cucchiai di farina e girate con una frusta 
in modo che non si formino grumi 
e  versatevi sopra anche 2 biccheri di latte.
Quando è tutto bene amalgamato aggiungete
i pezzi di zucca e un pò d'acqua
(fino a coprire la zucca),
sale quanto basta
e lasciar cuocere a fuoco moderato
e a pentola coperta
per 40 minuti.
Ricordando di mescolare ogni tanto.
 Trascorso questo tempo, frullate il composto con il mixer ad immersione
ed è pronta la vostra Vellutata di zucca,

Aggiungete nel piatto, se volete, un ramettino di rosmarino
e una bella spolverata di formaggio grattuggiato....
e poi leccatevi i baffi!!! ^___^


Naturalmente la vellutata si può mangiare anche gli altri giorni!

Provate, se volete!

E se stasera andrete alla festa...

mi raccomando:
Attenzione alle streghe ed ai fantastimi!!!!








Leggi tutto

15 ottobre 2010

Oggi ho preparato....

Gli Involtini di Melanzane!

Ieri ho comperato il libro di Benedetta Parodi:


e ho rielaborato una delle sue squisite ricette...
 

Ho lavato e tagliato a fette le melanzane, 

le ho lasciate sotto sale per una oretta 

poi le ho asciugate, le ho infarinate e le ho fritte.

Ho arrotolato le fette ad un pezzetto di mozzarella

e le ho disposte su una teglia unta.

Ho versato sopra agli involtini 

un pò di salsa di pomodoro e una spolverata di origano

poi infornati per una ventina di minuti
Et voilà....



Squisiti!!!!

Leggi tutto

4 agosto 2010

Che buoni gli arancini di riso!!



Sicuramente preparerete anche voi gli arancini di riso:
sono un vanto della cucina siciliana e in rete si trovano diverse ricette per preparare questi squisiti piccoli timballi.

In genere li preparo con lo zafferano, la carne e i piselli come nella ricetta di Giallozafferano...
ma....
Ieri avevo preparato un bel risotto al pomodoro e verdurine e ho forse abbondato con le dosi e allora ho utilizzato gli avanzi per preparare i miei arancini inserendo all'interno un pezzetto di formaggio.
Poi ho usato un uovo e farina di mais tostata per impanare.
Una frittura veloce con olio ben caldo...





ed eccoli qui i miei arancini!



Davvero squisiti e.... già spazzolati!



Leggi tutto

25 agosto 2009

Eccomi qui!!

Siamo tornati....

Rilassati, rinfrescati e più pimpanti che mai!!!

e qui fa ancora caldo....

ma pazienza: qualche giretto nel verde l'abbiamo fatto ^___^



Comunque non sono stata sempre in panciolle.. qualche lavoretto l'ho fatto...

Mi sono divertita con perline e conchiglie
e seguendo la lezione di Patrizia, nel club di decolucy,
ho realizzato questa bella collana per il mare...



e ho anche decorato il mio set per il pic nic: con delle formichine simpaticissime e molto molto voraci...



Utilissimo per le gite fuori porta.

E...
qualche volta...
ho cucinato...

Farinata di ceci e pizza!!!!!





Leggi tutto
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

© Il mio piccolo mondo creativo, AllRightsReserved.

Design by Briciole e Puntini