Non la conoscevo proprio questa tecnica....Atarashii
e allora ho seguito con attenzione la
lezione che si è tenuta questa settimana
nel
club di DecolucyDany ci ha spiegato come realizzare questo blocco particolare
e dal blocco due idee...
Ecco la mia interpretazione

due presine "fragolose"
E poi... l'ispirazione:

un semplice grembiule con la tasca Atarashii...

E' un bel completino, vero? ^___*
Mi sono molto divertita a realizzarle e ringrazio Dany per le spiegazioni molto molto dettagliate.
E poi..
Vi chiederete... 100?
Perchè è un giorno speciale..
Bravissima Dona!!!
RispondiEliminaveramente stupendo questo completino!!!
queste presine le avevo già viste in giro ma non sapevo che la tecnica per realizzarle si chiamasse Atarashii.... vedì?? si impara sempre qualcosa di nuovo!!!
Colgo l'occasione anche per farti i complimenti per il tuo 100° post... anch'io come te sono più o meno a 100... ed è proprio vero... ci si arricchise molto in tutti i sensi, anche di amicizie, entrando in questo speciale mondo dei blog!!!
auguri e ancora complimenti!!!!
complimenti x questo completo cucina...un amore..
RispondiEliminaciao
melania...
complimenti per il blogsuccesso!!!!
RispondiEliminail completino fragoloso è divino!!!
Bravissima!
Molto particolare la tasca del grembiule!Mi è piaciuta moltissimo!!!
BAcioTToLi
MEry
Trovo che la tua sia una bellissima interpretazione ed io ammiro com piacere tutti i tuoi lavori!
RispondiEliminaciao donatella
RispondiEliminagrazie per passare sempre e lasciarmi tutti i commenti super carini ..davvero..io sono piu' silenziosa,,,ti prego di perdonarmi...
dopo cio' volevo dirti che sono davvero molto carine,ma la stoffa e' bottaro? io ne ho una cterba a casa..tutta regalata da un amico che aveva il negozio...sta la' e aspetta qualche idea....
ho gia' fatto molte cose..ma ne ho talmente tanta che potrei fare corredi a tute le figlie che ho e pure ai nipoti!!!!!
ha!ha!ha!
allora aspetto il blog candy..e confidero' in questo di avere abbastanza fattore c....altrimenti mi tocchera' farmi un altro tapirooooooo!!!!
ciao beklla
buona giornata
laura
Adoro questa tecnica, la tua e' una bellissima interpretazione!
RispondiEliminaCiao!
Ciao Dona, sei stata bravissima! anche a me piace questa mattonella e ho provata a realizzarla da sola, ne ho fatte parecchie più piccoline, di queste mattonelle ed ho realizzato una borsa, dimmi se ti piace. Vai sul mio blog.
RispondiElimina