una bella ortensia con il twist art..
Ho provato con il filo fine e con i toni del rosa ed eccola qui...

L'ho sistemata nel mio coccio inciso
e ho completato la mia composizione con
una ortensia vera seccata: è una di quelle
che ho nella mia pianta in cortile...

ecco fatto: un vasetto di ortesia per tutto l'anno!!
La spiegazione si trova nel club di Decolucy
Mi piace molto piu' la tua che quella vera essicata ,!!!complimenti
RispondiEliminaciao Vanda
Sempre una gioia per gli occhi i tuoi lavori !
RispondiEliminaHugs my dear,
Mila :)
Bella questa ortensia, sembra quasi vera! E' un'idea originale per rallegrare un po' la casa...
RispondiEliminaLezione da scaricare e archiviare!! Mi piace proprio e siccome mia madre si ostina a non seccarle piu' vorrà dire che le sostituiro' con queste!!
RispondiEliminaBravissima!
Alessandra
Eccomi cara!
RispondiEliminaUn altro successo al tuo personale "memory artist"...
BRAVA!!
Poliedrica...come piace a me!
Baciotti! ;o)
Anche questa ortensia è fiorita davvero bene tra le tue mani... che del resto sono davvero magiche! E proprio per questo motivo che abbiamo deciso di nominarti tra i 10 blog da tenere sott'occhio! Vieni a ritirare il premio nel nostro blog! :D
RispondiEliminaLasciaci solo il tempo di pubblicare l'articolo ;p
Che dire....è proprio una meraviglia,con quell'aria quasi polverosa...una gioia.
RispondiEliminaAnnarita
Carinissima!!!!
RispondiEliminaChe bella!!!
RispondiEliminaE' quello che ci vorrebbe per me che non ho il pollice verde...:)
Ma tu sei fantastica....quello che tocchi diventa oro..bravissima!!!
Buona domenica
Grazia :)
Carina l'idea dell'ortensia con il twist e bello anche il colore d'insieme, crea una atmosfera d'autunno dolce e malinconica di grande effetto.
RispondiEliminaUn abbraccio Rosi
troppo carina!! mi pareva vera!
RispondiEliminabaciotto
chiara